Gli organismi che operano, a vario titolo, nell’ambito dell’Internet Governance possono essere suddivisi in tre settori:

  • organismi governativi e intergovernativi;
  • organismi privati;
  • organismi società civile.

 

Organismi Principali


EU: European Union
L'Unione Europea ha adottato una serie completa di norme e regole atte a garantire la concorrenza nell'ambito delle telecomunicazioni.

Gli aspetti relativi ad Internet vengono trattati in ambito della Commissione Europea, Società dell’Informazione, programma i2010 “A European Information Society for growth and employment”.

High Level Group on Internet Governance: la Commissione ha istituito un gruppo di consultivo di rappresentanti ad alto livello degli Stati membri con il compito di coordinare le posizioni della Commissione UE in materia di Internet Governance.

ICANN: Internet Corporation For Assigned Names and Numbers (Marina del Rey, CA, USA)
L'ICANN è un ente no-profit, organizzato con modalità internazionale, che ha la responsabilità di assegnare gli indirizzi IP e gli identificatori di protocollo e di gestire il sistema dei nomi a dominio di primo livello (Top-Level Domain) generico (gTLD) e del codice internazionale (ccTLD) nonché il sistema dei root server.

GAC (Governmental Advisory Committee): è il comitato consultivo del Board di ICANN composto da rappresentanti governativi ed è aperto a tutti gli stati del mondo. Anche se la sua funzione è esclusivamente di consulenza su questioni di politiche pubbliche inerenti la gestione ed amministrazione del DNS, il Board di ICANN prende puntualmente in considerazione il parere del GAC sia nella formulazione sia nell'adozione di politiche.

IGF: Internet Governance Forum
L'Internet Governance Forum rappresenta un significativo momento di incontro per la discussione e l’approfondimento delle tematiche più salienti e critiche della rete per tutti i potenziali interessati.
Sono di seguito riportati gli organismi principali, con l’indicazione del relativo sito, al fine di permettere un approfondimento tecnico sull’argomento (fonte: Collana Internet Governance - Futuro della gestione Internazionale di Internet).

Organismi Governativi ed Intergovernativi


ENISA: European Network and Information Security Agency (Eraklion, Creta, Grecia)

La missione dell'ENISA, costituita nel 2004, è quella di assistere la Commissione nel compito di assicurare un livello di sicurezza particolarmente elevato alle reti ed all'informazione. L'Agenzia svolge attività di sensibilizzazione e di promozione dei metodi di valutazione dei rischi e delle migliori pratiche in materia di soluzioni interoperabili di gestione dei rischi e segue l'evoluzione delle norme sulla sicurezza delle reti e dell'informazione per prodotti e servizi.

ETSI: European Telecommunications Standardization Institute (Sophia-Antipolis, Francia)
Organizzazione no-profit costituita dal Consiglio dei Ministri Europeo con Direttiva 83/189 nel 1988. L'ETSI è l'istituto europeo incaricato di standardizzare il settore delle telecomunicazioni.

EU: European Union
L'Unione Europea ha adottato una serie completa di norme e regole atte a garantire la concorrenza nell'ambito delle telecomunicazioni. Questo complesso impianto regolamentare si può trovare nel sito dell'EU: Attività dell'Unione Europea - Tecnologie dell'Informazione.

ITU: International Telecommunication Union (Ginevra, Svizzera)

L'ITU è un'organizzazione internazionale all'interno dello United Nations System in seno alla quale i settori pubblico e privato collaborano per lo sviluppo delle telecomunicazioni. Fondata nel 1985, è la più vecchia agenzia delle Nazioni Unite nel settore delle telecomunicazioni. L'ITU ha la responsabilità dell'organizzazione del World Summit on Information Society.

OECD: Organization for Economic Cooperation and Development (Parigi, Francia)

L'OECD è stata definita come una struttura di monitoraggio, una università "non accademica". Nessuna di queste determinazioni, tuttavia, riesce a catturare la vera essenza dell'OECD. L'OECD raggruppa 29 Stati membri e fornisce ai Governi una piattaforma di discussione sullo sviluppo e sul perfezionamento della politica economica e sociale.

APEC: Asia-Pacific Economic Cooperation (Singapore)

Nata nel 1989, L'APEC è un'organizzazione intergovernativa composta dai paesi leader della regione Asia-Pacifico che opera in tre grandi aree: per la liberalizzazione del commercio e degli investimenti, per favorire gli scambi e le attività commerciali e per migliorare la cooperazione economica e tecnologica. La sua missione è quella di favorire lo sviluppo economico, la cooperazione, il libero commercio e gli investimenti nei paesi della regione Asia-Pacifico. APEC è l'unico raggruppamento intergovernativo al mondo che opera sulla base di raccomandazioni, dialogo aperto ed uguale rispetto per i punti di vista di tutti i propri membri.

DOT Force: Digital Opportuniy Task Force

La Digital Opportuniy Task Force (DOT Force) è stata costituita dai Capi di Stato dei paesi del G8 in occasione del Vertice di Kyushu-Okinawa del luglio 2000. Riunisce i rappresentanti di governi, del settore privato, di organizzazioni no-profit e di organizzazioni internazionali dei paesi industrializzati e in via di sviluppo, che si sono uniti in uno sforzo comune volto ad individuare gli interventi necessari per fare in modo che la rivoluzione digitale possa generare benefici per tutti i cittadini del pianeta, soprattutto i più poveri ed emarginati.

ISO: International Organization for Standardization

L'ISO è una rete degli istituti nazionali di standardizzazione di 153 paesi, con un segretariato centrale a Ginevra, Svizzera, che coordina il sistema. L'ISO è un'organizzazione non governativa: i relativi membri non sono, come è il caso del sistema delle Nazioni Unite, delegazioni dei governi nazionali. Tuttavia, l'ISO occupa una posizione speciale fra i settori pubblici e privati in quanto, da una parte, molti dei relativi istituti membri fanno parte della struttura governativa dei loro paesi, o sono incaricati dai loro governi; dall'altra parte, altri membri hanno le loro radici unicamente nel settore privato. Di conseguenza, l'ISO può fungere da organizzazione ponte per raggiungere consenso e soddisfare sia i requisiti del commercio, sia le più vaste esigenze della società.

UNESCO: United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization

L'UNESCO è l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza, la Cultura e la Comunicazione, fondata a Parigi il 16 novembre 1945. Più di 180 nazioni sono membri dell'UNESCO. Gli stati membri dell'UNESCO hanno elaborato un progetto intersettoriale sulla società dell'informazione nell'ambito dei loro programmi 1998-1999 e del relativo budget.

UNCITRAL: United Nations Commission on International Trade Law

La Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto Commerciale Internazionale (UNCITRAL) è stata istituita nel 1966 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Commissione si pone come organo giuridico centrale nel sistema ONU per le questioni di diritto commerciale internazionale e come principale strumento attraverso il quale l'ONU può svolgere un ruolo più attivo nel ridurre o eliminare gli ostacoli al flusso degli scambi.

UN ICT TF: United Nations ICT Task Force

Nel marzo 2001, il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite ha invitato il Segretario Generale a formare un gruppo di esperti di tecnologie della comunicazione e dell'informazione, che ha preso il nome di "Information and Communication Technologies (ICT) Task Force".

WIPO: World Intellectual Property Organization

La WIPO si occupa dal 1970 dei problemi della proprietà intellettuale nel mondo, assicurando la cooperazione amministrativa tra le organizzazioni già presenti nel settore, partecipando ad accordi, fornendo assistenza tecnica e legale agli stati, ecc.
WSIS: World Summit on the Information Society (Ginevra, Svizzera)
Il WSIS, summit mondiale sulla società delle informazioni dell'ONU, è articolato in due fasi. La prima fase si è tenuta a Ginevra, ospitata dal governo della Svizzera, dal 10 al 12 dicembre 2003.

Organismi privati

 

IANA: Internet Assigned Numbers Authority (Marina del Rey, CA, USA)
La IANA è l'autorità originariamente responsabile della supervisione sull'assegnazione degli indirizzi IP, del coordinamento dell'assegnazione dei parametri di protocollo previsti dagli standard tecnici di Internet, dell'amministrazione del DNS, ivi compresa la delegazione dei domini di primo livello, ed anche la supervisione sul sistema dei "root name server". Sotto il controllo di ICANN, la IANA continua a distribuire gli indirizzi ai RIR, a coordinarsi con IETF ed altri per assegnare i parametri di protocollo e a sorvegliare sull'operatività del DNS.

ICANN: Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (Marina del Rey, CA, USA)

L'ICANN è un ente no-profit, organizzato con modalità internazionale, che ha la responsabilità di assegnare gli indirizzi IP (Internet Protocol) e gli identificatori di protocollo e di gestire il sistema dei nomi a dominio di primo livello (Top-Level Domain) generico (gTLD) e del codice internazionale (ccTLD) nonché il sistema dei root server.

NRO: Number Resources Organization

Creata dai RIRs (Regional Internet Registries) per formalizzare i loro sforzi cooperativi, l'NRO è nata per gestire l'insieme delle risorse IP non ancora assegnate del "Number Resource pool", per promuovere il processo bottom-up dello sviluppo delle policy e per fungere da punto di raccolta per i suggerimenti della comunità Internet, all'interno del sistema dei RIRs. NRO opera anche come Address Supporting Organization di ICANN.

RIRs: Regional Internet-address Registries

I RIR sono responsabili della distribuzione degli Internet Number, inclusi quelli degli Autonomous System, gli indirizzi IPv4 ed IPv6.

CENTR: Council of European National Top-Level Domain Registries (Bruxelles, Belgio)

Il CENTR è la più grande associazione esistente nel campo dei nomi a dominio e rappresenta oltre 40 Registry (registri) ed il 95% dei nomi a dominio registrati a livello mondiale.

CORE: Internet Council of Registrars (Ginevra, Svizzera)

Il CORE è un'associazione senza fini di lucro tra Registrar di nomi a dominio. Uno degli scopi principali dell'associazione è quello di offriire ai CORE members l'accesso ad un sistema di registrazione dei nomi a dominio Internet condiviso (Shared Registry System - SRS). Il CORE è nato nel 1997 a fronte del "Generic Top-Level Domains Memorandum of Understanding" (gTLD MoU) con il proposito di attivare nuove estensioni dei nomi a dominio.

CRADA: Cooperative Research and Development Agreement

CRADA è la sigla dell'accordo siglato fra il Department of Commerce americano - rappresentato dal National Institute of Standards and Technology (NIST) e dal National Telecommunications and Information Administration (NTIA) - ed ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). L'accordo stabilisce come le parti coinvolte nello studio e nella gestione del "Internet (DNS) root server system" si debbano adoperare per rendere il sistema sempre più robusto e sicuro.

ICC: International Chamber of Commerce

L'ICC è stato fondato nel 1919 con una finalità che è rimasta sostanzialmente immutata: essere al servizio degli affari nel mondo, promuovere il commercio e gli investimenti, l'apertura dei mercati per beni e servizi ed il libero flusso dei capitali. Le attività svolte oggi coprono un ampio spettro che va dall'arbitrato e risoluzione delle dispute, alla promozione del libero mercato, all'autoregolamentazione del mondo degli affari ed al contrasto alla corruzione ed ai reati nel commercio. L'ICC è leader nell'autoregolamentazione del mondo degli affari e nel commercio elettronico; i codici predisposti per la pubblicità e per il marketing sono stati replicati, in molti casi, sia nelle regolamentazioni nazionali che nei codici delle associazioni professionali. L'ICC è più volte intervenuto nelle discussioni sulla Internet Governance in ambito ITU e WSIS/WGIG.

ICTSD: International Centre for Trade and Sustainable Development (Ginevra, Svizzera)

L'ICTSD è stato fondato a Ginevra nel 1996 allo scopo di contribuire a comprendere meglio i problemi per l'ambiente e per lo sviluppo nel contesto del commercio internazionale. Nella sua forma indipendente di organizzazione senza scopo di lucro e non governativa, l'ICTSD coinvolge una vasta gamma di attori nel dialogo continuo sul commercio e sullo sviluppo sostenibile. Con una fitta rete di soci governativi, non governativi ed inter-governativi, l'ICTSD svolge un ruolo sistematico unico come fornitore di rapporti e di servizi originali ed al di sopra delle parti per facilitare l'intersezione tra il commercio internazionale e lo sviluppo sostenibile.

IEEE: Institute of Electrical and Electronics Engineers

L'IEEE è un'associazione tecnica e professionale, senza fini di lucro, che conta oltre 360.000 membri individuali, provenienti da 175 nazioni. Attraverso i propri membri, l'IEEE è un'autorità riconosciuta nel propri campi di interesse.

IETF: Internet Engeneering Task Force / IAB: Internet Architecture Board

IAB (Internet Architecture Board), IESG (Internet Engineering Steering Group), IETF (Internet Engineering Task Force), IRTF (Internet Research Task Force), IRSG (Internet Research Steering Group) progettano gli standard ed i protocolli Internet necessari al funzionamento, alla manutenzione, alla distribuzione ed allo sviluppo della Rete. Tutti questi organismi sono ospitati funzionalmente dall'ISOC (Internet Society).

W3C: World Wide Web Consortium (Cambridge, MA, USA)

Il W3C nasce nell'ottobre 1994 per portare il Web al suo massimo potenziale, mediante lo sviluppo di tecnologie (specifiche, linee guida, software e strumenti di verifica) al fine di creare un forum per informazioni, commercio, ispirazioni, pensiero indipendente e comprensione collettiva.

Organismi Società Civile


APC: Association for Progressive Communications (Sudafrica)
L'APC è una rete globale di organizzazioni della società civile la cui missione è quella di rafforzare e sostenere organizzazioni, movimenti e singoli individui attraverso l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per creare comunità ed iniziative strategiche al fine di produrre contributi significativi all'equo sviluppo umano, alla giustizia sociale, ai processi politici partecipativi ed allo sviluppo ambientale sostenibile.

CDT: Center for Democracy and Technology (Washington, DC, USA)

Il Centro per la Democrazia e la Tecnologia (CDT) lavora per promuovere i valori democratici e le libertà costituzionali nell'era digitale. Attraverso l'ottima conoscenza di leggi, tecnologie e regole, il CDT cerca soluzioni pratiche per difendere la libera espressione ed il diritto alla privacy nelle tecnologie di comunicazione globale.

EFF: Electronic Frontier Foundation (San Francisco, CA, USA)

La Electronic Frontier Foundation (EFF) è stata creata per difendere il diritto di pensare e parlare liberamente, condividere le proprie idee, i propri pensieri e le proprie necessità utilizzando le nuove tecnologie quali Internet ed il World Wide Web. EFF è stata la prima organizzazione ad identificare le minacce ai diritti fondamentali degli utenti di Internet ed a difendere il diritto alla libera espressione nell'era digitale.

IGP: Internet Governance Project

L'IGP è un consorzio interdisciplinare di accademici con esperienze teoriche e pratiche di politica internazionale, di politica di Internet e di tecnologie della comunicazione e delle informazioni. L'IGP sta conducendo alcune ricerche e pubblicando le relative analisi sull'Internet Governance. Parte del lavoro è volta a contribuire al Summit del WSIS, al gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sull'Internet Governance ed a tutti i relativi dibattiti a livello internazionale, regionale e nazionale.

ISOC: Internet Society (Reston, VA, USA)

La ISOC, associazione not-for-profit, è riconosciuta dalle Nazioni Unite come Non-Governmental Organization (NGO) ed è articolata in delegazioni nazionali (chapter). ISOC ospita funzionalmente IETF/IAB.
La ISOC Italia, chapter italiano della Internet Society, promuove la conoscenza, l'uso e lo sviluppo tecnologico, culturale, sociale ed economico di Internet in Italia.

 

Torna su